Buone Pratiche: Il “Follow-Up” nella Valutazione di Impatto Ambientale

Buone Pratiche: Il "Follow-Up" nella Valutazione di Impatto Ambientale

Maggio 2022

Best Practice

“Buone Pratiche: Il “Follow-Up” nella Valutazione di Impatto Ambientale” presenta le migliori pratiche per il follow-up nella valutazione d’impatto (VI), uno strumento utile per monitorare e valutare i risultati di progetti e piani dopo che sono stati sottoposti a valutazione. Il documento evidenzia passaggi fondamentali come il monitoraggio, la valutazione, il coinvolgimento degli stakeholder e la gestione adattiva, al fine di garantire il rispetto degli impegni presi e una corretta gestione degli impatti ambientali e sociali. I principi sottolineano l’importanza della trasparenza, della responsabilità, della flessibilità e dell’apprendimento continuo per migliorare le valutazioni future e i processi decisionali. L’applicazione di queste linee guida consente al follow-up nella VI di sostenere risultati progettuali migliori e contribuire allo sviluppo sostenibile.

Informazioni sulla serie dei Principi di Buone Pratiche

Principi Internazionali di Buone Pratiche” dell’IAIA copre una varietà di tematiche legate alla valutazione d’impatto, condividendo le migliori pratiche per i professionisti del settore.